
Proiettando nel mondo esterno personaggi sostanzialmente fittizi dai comportamenti deliranti tu hai favorito apertamente la creazione di malintesi sul tuo conto. Ma il fatto che certe persone ti fraintendono e non hanno idea di chi o cosa tu sia veramente non mi sembra una una buona ragione per rimettere le cose a posto. E’ tutto il contrario: considera un successo l’averli indotti a farsi quelle opinioni; a questo dovrebbero servire i romanzi
Philip Roth
Vivo e lavoro in Piemonte, dove sono nata. Da bambina adoravo leggere: fiabe, libri per ragazzi, i primi romanzi. Sognavo di trascorrere la mia vita tra i libri. Adolescente, ho provato a scrivere racconti miei, ma non ero soddisfatta. Così ho cominciato a studiare come sono fatte, le storie. Mi sono laureata in Letteratura Italiana all’Università di Genova e ho poi conseguito un dottorato in Scienze Letterarie all’Università di Pavia.
Nel frattempo ho cominciato a lavorare al mio primo romanzo, L’amante di città, un giallo ambientato sulle colline del Monferrato, pubblicato dai Fratelli Frilli nel 2007. Dopo qualche anno sono arrivati La masnà (PIEMME, 2012; tradotto in francese dall’editore Les Escales), Tutta questa vita (PIEMME, 2013; in corso di traduzione in tedesco per Diogenes Verlag), La figlia sbagliata (Frassinelli, 2015; candidato al Premio Strega, vincitore del Premio dei Lettori di Lucca; tradotto in arabo da Beba Editions) e Destino (Rizzoli, 2018; tradotto in tedesco dall’editore Diogenes Verlag; in olandese dall’editore Signatuur; in greco dall’editore Minoas; in corso di traduzione in Francia, Portogallo e Israele).
Nel 2019 ho pubblicato per l’editore Pelledoca il mio primo romanzo per ragazzi, dal titolo Respira con me, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020.
Tengo corsi di scrittura presso Officina Letteraria di Genova e Bottega di storie e parole di Cuneo.
Mi rappresenta l’Agenzia Grandi & Associati. Per contattarmi potete comunque utilizzare questa mail.