chi sono

Vivo e lavoro in Piemonte, dove sono nata. Da bambina adoravo leggere: fiabe, libri per ragazzi, i primi romanzi. Sognavo di trascorrere la mia vita tra i libri.  Adolescente, ho provato a scrivere racconti miei, ma non ero soddisfatta. Così ho cominciato a studiare come sono fatte le storie. Mi sono laureata in Letteratura Italiana all’Università di Genova e ho poi conseguito un dottorato in Scienze Letterarie all’Università di Pavia.

Terminata l’università ho cominciato a lavorare al mio primo romanzo, L’amante di città, un giallo ambientato sulle colline del Monferrato, pubblicato dai Fratelli Frilli nel 2007. Dopo qualche anno sono arrivati La masnà (PIEMME, 2012; tradotto in francese dall’editore Les Escales),  Tutta questa vita (PIEMME, 2013; in corso di traduzione in tedesco per Diogenes Verlag), La figlia sbagliata (Frassinelli, 2015; candidato al Premio Strega, vincitore del Premio dei Lettori di Lucca; tradotto in arabo da Beba Editions) e Destino (Rizzoli, 2018; tradotto in tedesco dall’editore Diogenes Verlag; in olandese dall’editore Signatuur; in greco dall’editore Minoas; in ebraico dall’editore Keter, in portoghese dall’editore ASA II; in francese dall’editore Albin Michel).

Nel 2019 ho pubblicato per l’editore Pelledoca il mio primo romanzo per ragazzi, dal titolo Respira con me, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020.

A febbraio 2020 l’editore tedesco Diogenes ha pubblicato una mia piccola raccolta di saggi dedicati ad autori che amo, dal titolo Wie man einen Bestseller schreibt (in italiano “Manuale per scrittori di successo”; la traduzione olandese è di Signatuur).

Il romanzo Di luce propria (Mondadori) è arrivato in libreria a marzo del 2021 ed attualmente è tradotto in olandese da Signatuur, in tedesco da Diogenes Verlag, in greco da Minoas. A dicembre 2021 è stato insignito del Premio Nazionale Letterario Pisa. A maggio 2022 ha ricevuto il Premio Giuditta – Ricola. A settembre 2022 ha raggiunto gli ottavi di finale del torneo letterario di Robinson (La repubblica) su oltre 800 titoli in concorso.

Insegno Italiano e Storia in una scuola superiore. Tengo corsi di scrittura presso Officina Letteraria di Genova e Bottega di storie e parole di Cuneo. Dal 2020 sono direttrice artistica della rassegna Sconfinamenti (pagina Facebook @sconfinamentiovada).

Mi rappresenta l’Agenzia Grandi & Associati. Per contattarmi potete comunque utilizzare questa mail.

La foto è di Lucia Bianchi (2021).