Vai al contenuto

Raffaella Romagnolo

romanzi e altre scritture

  • home
  • bio
  • articoli
  • romanzi
    • Respira con me
    • Destino
    • La figlia sbagliata
    • Tutta questa vita
    • La masnà
    • L’amante di città
  • incontri
  • contatti
  • ENG

Categoria: Interviste

la letteratura ai tempi dell’emergenza

Qui una breve intervista che mi hanno fatto gli amici dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria. Si parla di Boccaccio, Manzoni e anche di didattica a distanza.

ROMAGNOLO letteratura

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
raf71 Articoli, Interviste Lascia un commento 18 marzo 202018 marzo 2020 1 Minute

happy mind, happy life

ROMAGNOLO MORCHIO

Ritrovo in Rete un’intervista a me e all’amico scrittore Bruno Morchio in occasione della presentazione a Chiavari del mio romanzo Destino e del suo Le sigarette del manager.

Per ascoltarla clicca qui

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
raf71 Articoli, Destino, Interviste Lascia un commento 11 marzo 202011 marzo 2020 1 Minute

Respira con me su Rai Letteratura

PLPLromagnoloA “Più libri più liberi”, la Fiera della Piccola e Media Editoria di di Roma, il 5 dicembre 2019 mi hanno chiesto di presentare Respira con me. Clicca qui per andare alla pagina di RAI Letteratura e vedere il video.

 

 

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
raf71 Articoli, Interviste, Respira con me Lascia un commento 14 dicembre 20192 gennaio 2020 1 Minute

#Lafigliasbagliata a TG2 Achab

Ho chiacchierato con Loretta Cavaricci di TG2 Achab al minuto 3 o giù di lì. Ma siccome prima tocca a Simonetta Agnello Hornby e subito dopo a Peter Brook, guardatelo tutto, che ne vale la pena.

achab maggio 2016

 

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
raf71 Interviste, La figlia sbagliata Lascia un commento 4 giugno 2016 1 Minute

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Mi trovi anche qui

  • Instagram
  • Facebook

Instagram

Nel lungo sonno invernale, la betulla si è scrollata di dosso una pioggia silenziosa di frammenti sottili, secchi come scaglie. Oggi ho pazienza e li raccolgo. Rami che non saranno, penso. Per tornare a fiorire bisogna imparare a lasciare andare? #spring #home #mygarden #homestories
Tempo fa ho cominciato a pensare che mi sarebbe piaciuto scrivere un romanzo in cui, al centro della vicenda, ci fossero le piante. Che, si capisce subito, è un lavoraccio. Non ho cognizioni botaniche. E come lo risolvi il problema della trama? Cosa mai devi inventarti per dare corpo e voce a quell’idea nebulosa, germinata – è il caso di dirlo – da una delle Lezioni Americane, laddove Calvino dice che sarebbe bello liberarsi del self, della “prospettiva limitata di un io individuale” e scrivere un romanzo che dia voce a “ciò che non ha parola, l’uccello che si posa sulla grondaia, l’albero in primavera e l’albero in autunno, la pietra, il cemento, la plastica…”.
Piccolo ma – per me – prezioso. Una miniraccolta di contributi dedicati a d autori che ho letto e indagato con la dedizione del discepolo. Tra gli altri, Gabriel Garcia Marquez, Stephen King, Elisabeth Strout, J.K. Rowling, Charlotte Brontë e persino Paolo Conte. Una prima versione era uscita qualche anno fa sul portale Cultweek con il titolo di “Manuale per scrittori di successo”. Ripensati, ampliati e rimontati, li pubblica adesso Diogenes Verlag nella collana #Minutebooks. E io sono molto contenta.
Che scrittrice è Piera Ventre. Palazzokimbo me lo ero perso, mannaggia a me, e l’ho recuperato quest’anno grazie all’opportuna pubblicazione in edizione economica.
Irresistibile #vizi #winter #home
“Dante barattiere, per lucro privato? Certo no; ma un Dante che trovandosi al governo accetta di fare qualche pressione nell’interesse del partito, per evitare che un certo incarico vada alla persona sbagliata, o per garantire un finanziamento agli amici, be’, questo francamente non appare proprio impossibile”.

Categorie

  • Articoli (75)
  • Corsi (2)
  • Destino (16)
  • DoveQuando (26)
  • Incipit (3)
  • Interviste (22)
  • La figlia sbagliata (25)
  • La masnà (36)
  • Letture (31)
  • Maestrina dalla penna rossa (3)
  • Manuale per scrittori di successo (8)
  • Racconti (1)
  • Respira con me (8)
  • Sull'Amante di città (9)
  • Tutta questa vita (21)
  • Una brutta giornata (4)
  • Una buona giornata (18)

Tags

appuntamenti interviste Letture pace recensioni

Licenza Creative Commons
Raffaella Romagnolo Weblog by Raffaella Romagnolo is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Based on a work at ww.raffaellaromagnolo.it.

ARTICOLI RECENTI

  • I più amati
  • la selva oscura come non l’avete mai vista
  • viatico per il nuovo anno
Licenza Creative Commons
Raffaella Romagnolo Weblog by Raffaella Romagnolo is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Based on a work at ww.raffaellaromagnolo.it.

mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: