La figlia sbagliata su Flaneri

La felicità è un rebus? Chiara Gulino dedica una bellissima recensione a La figlia sbagliata.

Com’è possibile vivere, darsi un presente e persino un orizzonte in assenza di una vera speranza? Com’è possibile dare credito all’esistenza quando quel credito di felicità viene negato?

La felicità è un rebus. La soluzione è spesso sbagliata. Nel nuovo romanzo di Raffaella Romagnolo di sbagliato c’è una figlia per una madre, ossessionata dalla presenza dell’altro figlio che però si fa vuoto. Al rebus rimanda la copertina di La figlia sbagliata (Frassinelli, 2015), incluso nella dozzina del Premio Strega 2016, che da subito mette alla prova il lettore. Continua a leggere “La figlia sbagliata su Flaneri”

Mr. Ink su Ines

Non perdetevi le impressioni di Mr. Ink su La figlia sbagliata (e le immagini che ha scelto, e il consiglio musicale). Fortunata ad avere lettori così.

Sabato sera, interni borghesi. Primo piano su una donna di spalle, curva e appesantita, che si affaccenda all’acquaio della cucina. Insapona i piatti, Ines, e li sciacqua con cura: sgrassa, sfrega e strofina, li passa sotto il getto d’acqua senza sollevare zampilli. Presumibilmente, della lavastoviglie non si fida, come tutte le signore che hanno superato i sessanta e, tradizionaliste, preparano i tortellini a mano, fanno orecchie da mercante davanti alle proposte dei centralinisti stranieri che suggeriscono l’internet veloce e, con l’acqua saponata fin sopra i gomiti, pescano posate e bicchieri dalla schiuma che, nel frattempo, cresce nel lavello. Continua a leggere “Mr. Ink su Ines”

La figlia sbagliata sul portale Sul Romanzo

Qui la bella recensione di Annamaria Trevale sul portale Sul Romanzo

La figlia sbagliata (Frassinelli, 2015) è l’ultimo romanzo di Raffaella Romagnolo, entrato nella rosa di dodici romanzi semifinalisti del Premio Strega.

La storia è ambientata in una cittadina di provincia senza nome nell’Italia settentrionale, dove vivono Pietro Polizzi e Ines Banchero: settant’anni lui e qualcuno in meno lei, sposati da quarantacinque, sono rimasti a vivere da soli nella loro casa, non particolarmente lussuosa, dopo che i due figli Vittorio e Riccarda, seguendo percorsi diversi, se ne sono andati. Continua a leggere “La figlia sbagliata sul portale Sul Romanzo”

La figlia sbagliata su Critica Letteraria

Ecco la bella recensione di Barbara Merendoni su Critica Letteraria

Aprire La figlia sbagliata di Raffaella Romagnolo, tra i dodici candidati al Premio Strega 2016, è come sollevare il sipario su una pièce teatrale: con poche pennellate di colore, frasi brevi ed efficaci, il lettore-spettatore si trova di fronte alla più classica delle scene famigliari nella provincia italiana: un uomo e una donna, marito e moglie, sono in cucina in un sabato qualunque. Continua a leggere “La figlia sbagliata su Critica Letteraria”