Antonia Arslan sulla Masnà

Tre donne per tre destini

di Antonia Arslan

Famiglia Cristiana 4/3/2012

Un libro complesso e intricato, che con affettuosa e puntigliosa dimestichezza ci riporta a usi e costumi dimenticati, e ripropone al lettore incantato mille dettagli della nostra antica civiltà contadina.

La precisione suadente delle descrizioni ha una forte valenza evocativa. I tre personaggi-chiave della storia, nonna, figlia e nipote, Emma Luciana e Anna, reggono insieme l’ampio intersecarsi di questa saga piemontese che comincia nel 1935, il giorno del matrimonio di Emma, e si conclude con lo scatto di autonomia e la presa di coscienza di Anna, ragazza moderna e laureata, ma ancora legata alla “Casa dei Francesi”. Continua a leggere “Antonia Arslan sulla Masnà”